RISCALDAMENTO-ATTIVAZIONE-WARM UP

RISCALDAMENTO-ATTIVAZIONE -WARM UP

Il Riscaldamento questo sconosciuto.

In passato tutti gli allenatori lo definivano un  elemento non determinante e che occupava spazio non essenziale all’interno della seduta di allenamento.
Con il tempo e l’evoluzione del pensiero, nel calcio moderno, il riscaldamento è diventato un elemento fondamentale per collegare e attivarsi per le varie forme di allenamento fisico/atletico.
Il termine “riscaldamento” è da collegare all’aumento della temperatura corporea, di uno o due gradi con conseguente miglioramento dell’attività muscolare. È una fase specifica del lavoro di una squadra, ed è parte integrante dell’allenamento o pre-gara.

Oggi quel nome si evolve e si chiama WARM-UP o ATTIVAZIONE, ma nello specifico e’ sempre lui: “IL RISCALDAMENTO”.

Quello che in passato prevedeva “DUE GIRI DI CAMPO” “UN PO DI STRETCHING “ DUE CORSE DRITTE” ECC..

Ma come dice un proverbio cinese, “la natura non ha fretta eppure tutto si realizza ,e cosi anche il buon vecchio riscaldamento e’ diventato WARM-UP oppure ATTIVAZIONE e si diversifica a seconda del momento e dello specifico settore.

C’è una attivazione particolare in base al fatto che  nella seduta si scelga di lavorare sulla parte organica (potenza aerobica corsa intermittente) oppure sulla forza, oppure nell’ultimo allenamento della settimana quello che precede la partita.

Questo ultimo è quello che gli atleti prediligono perché ci sono componenti motorie ma soprattutto ludiche con giochi divertenti con la palla per tenere alta concentrazione e cognizione e spesso la seduta di attivazione si trasforma in gare divertenti con sfottò e sfide a pizza e birra.

Nell’ambito dei settori giovanili per fasce di età l’ attivazione è tecnico coordinatore integrando la palla insieme al gesto.

Noi del mondo YOUNG, per i più grandi creiamo un protocollo di attivazione che inizia appena si esce dagli spogliatoio con esercizi svolti in forma individuale per attivare il core (dorsali schiena addominali). N.B: troverete un articolo con gli esercizi e qualche sfida prossimamente

Se venite al campo non troverete mai atleti YOUNG che escono dallo spogliatoio e iniziano a calciare verso la porta, ognuno sa cosa fare ognuno cura i piccoli dettagli perché sono quelli che alla fine fanno le grosse differenze.

Ascoltate il prezioso aiuto di Devid, sfidatevi a migliorare la vostra preparazione e prestazione, sfidate voi stessi e perché un’amico a pizza e birra, o succo e merendina a chi riesce a fare più addominali o resistere in Plank più tempo possibile.

Stay tuned…

CONDIVIDI:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Articoli Correlati

FC Young Santarcangelo 3-3 A.S.D. Real San Clemente

Lo Young pareggia ancora, 3-3 con il San Clemente

LEGGI DI PIù

FC Young Santarcangelo 🤝 Ital Tetti

Siamo lieti di poter annunciare che la collaborazione con il nostro partner Ital Tetti è stata rinnovata!!🥳 ITALTETTI è un’azienda specializzata nella realizzazione e rifacimento …

LEGGI DI PIù

Categoria Pulcini: SPD Amiternina

Diamo un benvenuto alla società abruzzese della città di Scoppito. Dopo il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Lombardia e la Toscana ecco anche un’altra …

LEGGI DI PIù

A.S.D. River Delfini 1-1 FC Young Santarcangelo

Nel corso del primo tempo sono diverse le occasioni dello Young Santarcangelo ma l’unica degna di nota è la bordata di Succi che si spegne …

LEGGI DI PIù

LO YOUNG SANTARCANGELO E’ CAMPIONE DI SECONDA CATEGORIA, FC Young Santarcangelo 1-1 A.S.D. Colonnella Rimini

LO YOUNG SANTARCANGELO E’ CAMPIONE DI SECONDA CATEGORIA

Il match si apre al 22′ quando, su calcio di punizione, la barriera devia con la mano causando il calcio di rigore segnato poi da Semeraro. Al 37′  Zavattini N. va vicinissimo al gol con un colpo di testa ravvicinato. Al 38′ Dervishi viene atterrato in area e Polverini pareggia i conti su calcio di rigore. Nel secondo tempo la prima vera occasione ce l’ha Semeraro all’ 80′ , ma strozza troppo la conclusione facendo sfilare il pallone a fil di palo.  Qualche minuto dopo Molari ha un’altra grande occasione ma il suo tiro viene respinto sulla linea da un difensore avversario.

LEGGI DI PIù

Categoria Esordienti: FC Sudtirol

Diamo il benvenuto al FC Sudtirol, una società che oggi è fra le più importanti in Italia e che porta i propri Esordienti al Nicoletti. …

LEGGI DI PIù

FC Young Santarcangelo 3-0 A.S.D. Real Riccione

Lo Young Santarcangelo non si ferma, 3-0 al Real Riccione

LEGGI DI PIù

U.S.D. Corpolò 0-1 FC Young Santarcangelo

Lo Young Santarcangelo si avvicina al traguardo, 1-0 al Corpolò

LEGGI DI PIù

Categoria Pulcini: Olimpia Merano

Aria di montagna al Nicoletti.

Dalle Alpi agli Appennini, arriva nel Borgo clementino la compagine dell’Olimpia Merano.

Siamo felici di ospitare questa realtà a cui vogliamo augurare: Buon divertimento.

LEGGI DI PIù