Il MANTO VERDE E’ IL TUO MIGLIORE AMICO


Ciao amico gialloblu,

se ti sei soffermato su questo articolo, o sei un curioso, o sei un portiere.
E allora vogliamo dirti perché abbiamo creato questa rubrica dal titolo IL MESTIERE DEL PORTIERE.

Durante una diretta Facebook nel noioso lockdown, uno dei giovanissimi ragazzi che si è collegato con noi era proprio un portiere come te e nel chiacchierare con Nardi, portiere del Cesena, al tempo in forza al Chievo Verona, disse che una delle sue paure più grandi, era quella di farsi male nelle uscite.

Abbiamo poi sondato questa cosa anche con i portieri un po’ più grandi e tutti ci hanno raccontato, che c’è un momento quando si è piccoli, ma in realtà anche quando si è grandi in cui ogni tanto questa paura si fa viva.

Così è venuta questa idea, insieme ai preparatori dei portieri, ai nostri portieri della prima squadra e ai nostri piccoli portieri abbiamo deciso di raccontare “il mestiere del portiere”, per poter dare qualche consiglio su questo aspetto e su tanti altri.
Speriamo possa aiutare i nostri ragazzi e perché no, non solo i nostri.

 

“Solo i portieri sanno cosa significa davvero il profumo dell’erba. Gli altri calciatori non ne hanno idea. Perché loro sull’erba corrono, al massimo ogni tanto scivolano oppure, oggi, si rotolano un po’.
Ma il portiere no. Il portiere ci lavora con l’erba. E praticamente ogni suo gesto, ogni suo intervento finisce sempre allo stesso modo, con il naso dentro l’erba.
(Dino Zoff)

 

Questo è quello che diceva Dino Zoff e che condividiamo in qualche modo; l’erba verde, ma nelle nostre categorie spesso anche la terra dura, è la principale amica dei nostri ragazzi, così come quei pali che tanto vengono difesi e presi come punti di riferimento.

E allora speriamo possiate seguirci, qui sul nostro sito e sui social.

CONDIVIDI:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Articoli Correlati

FC Young Santarcangelo 3-3 A.S.D. Real San Clemente

Lo Young pareggia ancora, 3-3 con il San Clemente

LEGGI DI PIù

FC Young Santarcangelo 🤝 Ital Tetti

Siamo lieti di poter annunciare che la collaborazione con il nostro partner Ital Tetti è stata rinnovata!!🥳 ITALTETTI è un’azienda specializzata nella realizzazione e rifacimento …

LEGGI DI PIù

Categoria Pulcini: SPD Amiternina

Diamo un benvenuto alla società abruzzese della città di Scoppito. Dopo il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Lombardia e la Toscana ecco anche un’altra …

LEGGI DI PIù

A.S.D. River Delfini 1-1 FC Young Santarcangelo

Nel corso del primo tempo sono diverse le occasioni dello Young Santarcangelo ma l’unica degna di nota è la bordata di Succi che si spegne …

LEGGI DI PIù

LO YOUNG SANTARCANGELO E’ CAMPIONE DI SECONDA CATEGORIA, FC Young Santarcangelo 1-1 A.S.D. Colonnella Rimini

LO YOUNG SANTARCANGELO E’ CAMPIONE DI SECONDA CATEGORIA

Il match si apre al 22′ quando, su calcio di punizione, la barriera devia con la mano causando il calcio di rigore segnato poi da Semeraro. Al 37′  Zavattini N. va vicinissimo al gol con un colpo di testa ravvicinato. Al 38′ Dervishi viene atterrato in area e Polverini pareggia i conti su calcio di rigore. Nel secondo tempo la prima vera occasione ce l’ha Semeraro all’ 80′ , ma strozza troppo la conclusione facendo sfilare il pallone a fil di palo.  Qualche minuto dopo Molari ha un’altra grande occasione ma il suo tiro viene respinto sulla linea da un difensore avversario.

LEGGI DI PIù

Categoria Esordienti: FC Sudtirol

Diamo il benvenuto al FC Sudtirol, una società che oggi è fra le più importanti in Italia e che porta i propri Esordienti al Nicoletti. …

LEGGI DI PIù

FC Young Santarcangelo 3-0 A.S.D. Real Riccione

Lo Young Santarcangelo non si ferma, 3-0 al Real Riccione

LEGGI DI PIù

U.S.D. Corpolò 0-1 FC Young Santarcangelo

Lo Young Santarcangelo si avvicina al traguardo, 1-0 al Corpolò

LEGGI DI PIù

Categoria Pulcini: Olimpia Merano

Aria di montagna al Nicoletti.

Dalle Alpi agli Appennini, arriva nel Borgo clementino la compagine dell’Olimpia Merano.

Siamo felici di ospitare questa realtà a cui vogliamo augurare: Buon divertimento.

LEGGI DI PIù